top of page

Thermos, borraccia o bottiglia termica: tra fisica funzionalità e design

Aggiornamento: 20 ott 2020


Borracce WOO design a Stintino, Sardegna - Original Ph. Andrea Bortolameazzi

Il thermos sottovuoto fu inventato nel 1892 da Sir James Dewar, uno scienziato britannico della Oxford University, per conservare a temperatura costante le sostanze chimiche.

Inizialmente chiamato “vaso di Dewar” o semplicemente “dewar”, questo oggetto aveva la capacità di mantenere il suo contenuto isolato dell’ambiente esterno, frapponendo con l’esterno delle aree di vuoto, che consentivano un isolamento termico tra il contenuto e l’ambiente.

Il primo vaso a vuoto per uso commerciale fu prodotto nel 1904 dalla compagnia tedesca Thermos GmbH (“thermos”, dal greco θερμός, cioè “calore”).

Nel 1907 la Thermos GmbH vendette i diritti di sfruttamento del marchio a tre diverse compagnie: The American Thermos Bottle Company di Brooklyn, New York, la Thermos limited di Totthenam in Inghilterra, e la Canadian Thermos Bottle Company di Montreal, che svilupparono il thermos in una serie di varianti e forme, rivestite inizialmente in acciaio e, più tardi, in plastica.


I contenitori termici dimostrarono fin da subito una grande resistenza che incrementò la loro popolarità, tanto che accompagnarono esploratori come Ernest Shackleton durante la spedizione al Polo Sud e Robert E. Peary nel suo viaggio nell'Artico, e furono portati in cielo dai fratelli Wright sul loro aeroplano e dal conte Zeppellin sul suo aerostato...

...e ancora oggi sono usati per mantenere sia i cibi che le bevande a temperature più alte o più basse della temperatura ambiente; nello specifico, possono mantenere i liquidi freddi per circa 24 ore e caldi per circa 12.

Un’invenzione valida da un punto di vista funzionale che ha conservato il suo design iniziale, semplice e lineare, arricchendo nel tempo la sua varietà puntando a diversificare dimensione, colore e a volte anche materiali.



Teoria del funzionamento

Il vuoto non può condurre calore per conduzione o convezione, ma

solo per irraggiamento. La perdita per irraggiamento può essere minimizzata applicando un rivestimento riflettente sulle superfici: Dewar, ad esempio, usava l'argento.

Il materiale contenuto raggiunge l'equilibrio termico con le pareti interne, che sono sottili e con bassa capacità termica, quindi non possono scambiare molto calore con il contenuto e ne modificano solo di poco la temperatura.

Alla temperatura tipica del loro utilizzo (sotto il punto di ebollizione dell'acqua), e con l'uso di pareti riflettenti, c'è un piccolo trasferimento di radiazione infrarossa.

Per usi pratici, il contenitore deve avere un'apertura; la maggior parte della perdita di calore avviene proprio attraverso il tappo e per questo esso deve essere di un materiale isolante: originariamente era usato il sughero, in seguito la plastica.


L'uso del pirex al posto del vetro a partire dal 1928, consentì la creazione di thermos con una capacità fino a 127,25 lt., che anticiparono i primi frigoriferi moderni.

4 comentarios


Explore playful passion with CupidBaba’s sex games collection. From flirty card games to daring dares, each game is designed to break the ice, build anticipation, and heat things up in the bedroom. Perfect for couples looking to connect, tease, and explore together. Let the games begin!

Me gusta

Retro Bowl is the perfect game to kill time without ever getting bored!

Me gusta

Become the football coach you've always dreamed of in Retro Bowl . From making the big decisions during the game to choosing the perfect lineup, it's your job to ensure your team becomes a force to be reckoned with.

Me gusta

Elmo Deven
Elmo Deven
06 nov 2024

Negli ultimi anni, i casinò online hanno guadagnato sempre più popolarità tra gli appassionati di giochi. I giocatori cercano piattaforme affidabili e con una vasta selezione di giochi. Tra queste, ci sono i casino che accettano Skrill, un metodo di pagamento rapido e sicuro, ideale per chi desidera effettuare transazioni senza complicazioni e con totale tranquillità.

Me gusta
logo_woo designprova1.gif

WOO design

P.IVA 01683000051 

seguici anche su

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram

Pagamenti accettati:

Bonifico bancario

Unisciti alla nostra mailing list

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page